
Donna ed economista e nell’800? Sì, se ti chiami Charlotte Perkins Gilman
Charlotte Perkins Gilman (1860 – 1935) è stata una sociologa, scrittrice, poetessa, economista. Il suo libro “La donna e l’economia
Charlotte Perkins Gilman (1860 – 1935) è stata una sociologa, scrittrice, poetessa, economista. Il suo libro “La donna e l’economia
In attesa delle Olimpiadi possiamo conoscere qualche pioniera come la tennista Charlotte Reinagle Cooper (1870 – 1966). Inglese, una delle
L’aviatrice più nota è Amelia Earhart, celebre negli Stati Uniti e conosciuta un po’ ovunque. Una donna straordinaria, intraprendente, coraggiosa,
Nell’immaginario comune Jane Austen (1775 – 1817) è una donna nubile, chiusa in casa a scrivere su foglietti storie bellissime
Il libro che ha ispirato questo articolo è “Le mie stelle nere” di Lilian Thuram dove troviamo uomini e donne
Nell’ultimo anno mi sono appassionata a due autrici grazie ai suggerimenti di alcune pagine. E queste scrittici sono Anna Maria
Martha Gellhorn (1908 – 1998) giornalista, scrittrice, autrice di reportage di viaggio è considerata una delle più importanti corrispondenti di
Nell’opera “Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile” l’autrice Cristina Ricci ci fa conoscere la
Isotta Nogarola: i problemi, ancora attuali, di una donna di cultura del ‘400 Isotta Nogarola (1418 – 1466) fu una
La piemontese Virginia Angiola Borrino (1880 -1965) ebbe l’opportunità di studiare Medicina grazie all’appoggio dello zio che l’aiutò dopo la